Valsamoggia; le Elezioni e le nuove piazze
Ogni giorno assistiamo a cambiamenti che non ci saremmo mai aspettati.
- Assistiamo ad un clima impazzito, che porta la neve ad aprile.
- Assistiamo al Bologna che vince con un goal al 96′.
- Assistiamo ad Aldo che fa un film senza Giovanni e Giacomo, assistiamo alla prima foto di un Buco Nero.
Però ci sono anche cose che non cambiamo mai.
Ristrutturare la piazza del Comune a un mese dalle elezioni, per esempio, finanziandola (assieme alle altre) con un Mutuo di UN MILIONE E MEZZO di Euro.
Ora, che sia o meno un bel progetto, che fosse o meno un’esigenza o che questo sia ancora o meno uno stratagemma per accaparrarsi voti, sta ai cittadini valutarlo. E noi possiamo farlo solo in quanto tali.
In quanto Consiglieri Comunali di Civicamente Samoggia, invece, possiamo solamente fornire dati per favorire una riflessione:
- aumento indebitamento pro capite: +150 € ca. in quattro anni;
- aumento spesa corrente: + 3,5% rispetto alle previsioni definitive 2018, superiore a quella di Comuni simili per numero di abitanti: 46€ in più di Casalecchio e 274€ in più di San Giovanni in Persiceto;
- calo copertura gestione dei servizi pubblici (asili nido, pre/post scuola, mense scolastiche, servizi cimiteriali): -5% negli ultimi due anni;
- aumento spesa per il personale dipendente: + 5,1% sulle previsioni 2018, superiore a quella di Comuni simili per numero di abitanti: 35€ in più di Castelfranco e 15€ in più di San Giovanni in Persiceto;
- aumento gettito Tari (+2.2%), Imu (+12.4%) e addizionale Irpef (+7.5%);
- aumento delle entrate “sperate” per sanzioni del codice della strada: 1.525.000€; (2018)
- calo degli incentivi statali per la fusione: -101.000€.
Ristrutturazione delle piazze negli ultimi vent’anni: “a raffica”.
C’era veramente bisogno di rifare il “make-up” alle piazze?
Buona riflessione.