Valsamoggia e la Nuova Bazzanese
Un’opera attesa da 30 anni e realizzata dalla Provincia Di Bologna (oggi Città Metropolitana)
STAGIONE 1
Luglio 2009 – Viene sottoscritta una convenzione tra Provincia Di Bologna (ATTENZIONE la provincia è il COMMITTENTE dell’opera, non i comuni o altri!), Soc. Autostrade Per L’Italia SPA, Regione Emilia Romagna, Comune di Bazzano, di Crespellano ed ANAS che designa le opere da realizzare, compiti degli enti tempistiche ecc..
STAGIONE 2
Gennaio 2010 – Viene approvato il progetto PRELIMINARE della “Nuova Bazzanese” con delibera di Giunta Provinciale n°11 del 19 Gennaio 2010.
Partono gli Screening ambientali, vengono recepite le indicazioni della Regione al progetto.
STAGIONE 3
Settembre 2012 – Approvazione del progetto DEFINITIVO con determina dirigenziale n°1919 del 27 Settembre 2012. Da qui parte l’iter burocratico per arrivare al progetto Esecutivo.
STAGIONE 4
Marzo 2014 – la PROVINCIA approva il progetto ESECUTIVO (frutto del lavoro del 2013), con determina dirigenziale n°1121 del 17 Aprile 2014
CHI PAGA L’OPERA?
- – 10 milioni di euro a carico di REGIONE EMILIA ROMAGNA
- – 41 milioni e 400 mila a carico delle Autostrade per L’Italia SPA
- – 154 mila euro circa a carico della Provincia di Bologna
- – 64 mila euro circa a carico dei Comuni di Bazzano e Crespellano (a testa)
- – 1 milione e 200 mila integrate dalla Provincia per aumento imposta di registro (aumento IVA).
TOTALE COSTO OPERA: 53 MILIONI di Euro circa.
STAGIONE 5

Maggio 2019 – INAUGURAZIONE con conseguente corsa ad accaparrarsi meriti (di altri Enti ed Amministrazioni) e tanta campagna elettorale da prima Repubblica.
Nota triste, molto.
Un ringraziamento SPECIALE a chi più di tutti ha creduto e voluto quest’opera e che oggi non c’è più:
Giacomo Venturi.
Allora vicepresidente della Provincia di Bologna con delega ai trasporti.
Un ringraziamento anche a Mauro Sorbi allora Vicepresidente commissione viabilità e trasporti in provincia Bologna